…Cassiodoro
non è una figura tra le altre della cultura della sua età, egli è invece
il cardine, l'ispirazione di quella cultura, colui che ne ha saputo
profilare e determinare gli aspetti, sia prima costituendo con la sua
opera storica l'ambiente spirituale entro il quale la monarchia gotica
poteva esercitare la sua funzione, sia dopo dando genialmente fondamento
alla cultura monastica, gettando le basi di quella che e, sul piano
delle istituzioni dottrinali, la facies caratteristica del Medioevo…
…Così l'opera di Cassiodoro a
Vivarium venne ad integrare mirabilmente quella di San Benedetto e
costituì il vero prototipo dei centri culturali monastici del Medioevo… |