Attendere...

 

Flavio Aurelio Magno Cassiodoro Senatore

CASSIODORO PADRE DELLA CHIESA

 

di Paolo Siniscalco

Università La Sapienza e Augustinianum di Roma

   

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro… nacque a Scyllacium (l'odierna Squillace) …La sua ricca famiglia, presumibilmente di origine siriaca, era già insediata a Squillace al tempo del bisnonno che verso il 455 aveva difeso il Bruzio da un'invasione di Vandali. Per tramite di una parente, la vergine Proba, presumibilmente figlia di Q. Aurelio Simmaco e quindi sorella di Rusticiana andata sposa a Boezio, risultava altresì imparentato con i Simmachi e gli Anici…

Il ritiro della politica attiva coincise per Cassiodoro con una sorta di conversione religiosa, conversione da non intendersi certo come primo approccio alla fede cristiana, ma, in ogni caso, come una svolta decisiva, come mutamento radicale sia sul piano esistenziale sia soprattutto sul piano degli studi…

In data non precisabile tornò in Italia e in un ampio podere di sua proprietà nei pressi della natia Squillace fondò quella singolarissima istituzione di vita monastica e anacoretica (alle due discipline di vita erano destinati distinti edifici), dotata di autonome e cospicue fondi di sostentamento (campi coltivati, mulini, vivaio di pesci) e di una vasta e impegnativa Biblioteca, comunemente nata come Vivarium… non sappiamo se ed in che misura sia istituibile un rapporto fra la regola vigente in Vivarium e quella di San Benedetto.

 

da www.cassiodoro.it

indietro