155 comuni formano la
grande provincia di Cosenza; l’Appennino calabrese
divide le due zone dello Jonio e del Tirreno; il
capoluogo, posto sui 7 colli guarda la confluenza
del Crati e del Busento… Ma come si fa a conoscere
un po’ più da vicino i paesi che formano questa
estesa provincia?
Ci ha pensato l’Associazione culturale Xenìa,
presieduta da Gabriella Coscarella, con
un’interessante iniziativa dal titolo ConosciAMO i
paesi della Provincia di Cosenza. Chi può parlare
del proprio Comune se non il suo primo cittadino?
Ecco la ricetta degli incontri culturali con i
sindaci: dal prossimo giovedì 12 novembre (ogni
mese) un sindaco del cosentino, cuore in mano,
fascia tricolore e gonfalone comunale, presenterà il
meglio del proprio paese a quanti sono desiderosi e
curiosi di conoscere realtà sconosciute ai più, ma a
due passi da noi.
Primo appuntamento con il paese di Terravecchia, un
borgo con meno di mille abitanti su un cocuzzolo
dello Jonio cosentino proprio al confine con la
provincia di Crotone; a parlare del suo amato paese
sarà il sindaco Mauro Santoro, un imprenditore con
la passione per la storia e i libri.
L’associazione Xenìa vuole riproporre il concetto
greco di accoglienza, per questo l’incontro con i
comuni non si esaurisce con la presentazione
cosentina, ma continua con l’invito da parte del
Sindaco ad una prossima iniziativa nel proprio
paese. Per gli antichi greci la xenìa si riassumeva
in tre regole: il rispetto del padrone di casa verso
l’ospite, il rispetto dell’ospite verso il padrone
di casa e la consegna di un regalo d’addio
all’ospite da parte dell’ospitante. Il regalo sarà
la vera sorpresa dell’evento, intanto Xenìa ha già
incassato due importanti collaborazioni: quella con
l’istituto culturale Universitas Vivariensis e
quella con l’Archivio di Stato di Cosenza che, oltre
ad ospitare gli incontri nella sua prestigiosa sede,
esporrà di volta in volta il proprio materiale
archivistico relativo al paese ospite.
Appuntamento dunque giovedì 12 novembre con inizio
alle ore 18 (e termine alle 20) nella sala
conferenze dell’Archivio di Stato di Cosenza (con
ingresso nei pressi della Chiesa di San Francesco di
Paola in corso Plebiscito a Cosenza).
in allegato con il
messaggio via mail le foto di Terravecchia e del
sindaco Mauro Santoro