Notiziario Culturale

25 ottobre 2009

Universitas Vivariensis

 

Nel cosentino

a Cittadella del Capo
 

Nell’anno di Darwin e Galileo
un libro per docenti di religione
sulle origini
del cosmo e dell’uomo

 

Appuntamento per lunedì 26 ottobre, con inizio alle ore 17 presso il Palazzo del Capo di Cittadella di Bonifati, per la presentazione del libro di Gabriella Arcangeli dal titolo Le origini del cosmo e dell’uomo. Scienza e fede nell’insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore, pubblicato recentemente dalla casa editrice Progetto 2000 di Cosenza. Dopo il saluto del sindaco di Bonifati Antonio Goffredi, introdurrà e coordinerà gli interventi l’editore Demetrio Guzzardi; a parlare del lavoro dell’Arcangeli il preside Giorgio Franco e il docente di filosofia Francesco Errico.
Il volume è la rivisitazione di uno studio dell’autrice per il master di secondo livello in Pedagogia religiosa, tenuta presso l’Università Salesiana di Roma e arricchito di nuovi spunti e nuove argomentazioni; ma la preziosità del volume è la prefazione firmata da Fiorenzo Facchini, docente emerito di Antropologia e paleontologia dell’Università di Bologna, uno dei maggiori studiosi mondiali del rapporto non conflittuale tra scienza e fede. Tra l’altro il prof. Facchini scrive del lavoro dell’Arcangeli: «Lo studio muove dall’esigenza di rispettare i diversi approcci filosofico e teologico al tema delle origini del cosmo e dell’uomo e vuole essere un valido strumento per favorire o stimolare l’incontro tra i diversi ambiti disciplinari. Esso è frutto di anni di esperienza vissuta a contatto con i giovani nell’insegnamento della religione nelle scuole superiori».
L’autrice, veneta, ha incontrato negli anni 70 il carisma del beato Charles De Foucauld ed ha vissuto nelle comunità delle Piccole Sorelle; dal 1993 vive stabilmente in Calabria; dopo un soggiorno in alcuni paesi del crotonese, dal 1997 risiede a Bonifati. Per 26 anni ha insegnato religione cattolica nelle scuole superiori.

 

Bookmark and Share